22 Agosto 2015

RICETTE FACILI E VELOCI CON CARMEN

RICETTE FACILI E VELOCI
UNA RUBRICA PER GLI APPASSIONATI DI CUCINA

Ricette facili e veloci con Carmen: con questa rubrica vogliamo contribuire a diffondere alcune ricette facili e veloci regionali e non da realizzare in meno di 30′.

L’idea e la nostra mission è quella di offrire l’opportunità a tutti, anche a coloro i quali hanno poco tempo da dedicare alla cucina, ma non vogliono sottostare alle nuove regole del fast e junk food, di poter cucinare ricette facili e veloci e  piatti interessanti, appetitosi e con una storia legata al territorio.

LA CUCINA REGIONALE

Trovandoci noi in Liguria cercheremo di dare visibilità in primis alla cucina regionale Ligure  oltre che a quella di tutte le regioni italiane.

La cucina ligure seppur semplice e basata su ingredienti per lo più poveri, come è storicamente povera ed aspra la terra ligure, sa dare anche con ricette facili e veloci, come per esempio il nostro tipico pesto ligure , sensazioni magnifiche in cucina.

Bisogna ricordare che proprio l’asprezza e la povertà del ruvido territorio ligure hanno spinto nei secoli gli abitanti di questa meravigliosa regione ad apprendere come utilizzare ogni minima risorsa che mare e montagna offrivano.

pesto alla ligure ingredienti
Ingredienti semplici per una ricetta come quella del pesto ligure che ha fatto il giro del mondo appassionando milioni di persone.
Pescato del mare Ligustico
Il tipico pescato del Mare Ligustico.

Un territorio forse unico in Europa  per la magia con cui mare e montagna sono strettamente uniti e vicini ed anche estremi allo stesso tempo.

Nella nostra amata terra il turista può godere infatti di un mare ed una costa magicamente aspre ed affascinanti.

Qui si può godere nell’arco di pochi chilometri anche di montagne ugualmente stupende ed aspre che possono anche sfiorare i 2500 metri di altezza.

Un territorio non facile in cui la cucina è basata su ingredienti naturali come il pescato del mare Ligustico e le erbe selvatiche e spontanee.  Maggiorana, salvia, rosmarino, alloro, timo , insieme ai frutti dell’ulivo e della vite, sono l’espressione della nostra terra.

Con ricette facili e veloci e all’apparenza “semplici”,  Carmen esprimerà non solo la sua grande passione per la cucina, vi darà anche un condensato di tutta l’essenza della “mediterraneità”  e  della Dieta Mediterranea.

Quella stessa Dieta Mediterranea che è stata recentemente consacrata dall’UNESCO che le ha attribuito il titolo di “Patrimonio immateriale dell’umanità”.

Questa è stato a nostro parere non solo una consacrazione ma anche un riconoscimento di quelli che sono i valori sommi espressi dalla cultura italica e mediterranea nel corso dei secoli.

LA DIETA MEDITERRANEA SINTESI DI RICETTE FACILI E VELOCI

Per onorare anche l’importanza sia edonistica che salutistica della Dieta Mediterranea riserveremo nel tempo uno spazio privilegiato a tutte quelle ricette basate sulla semplicità.

Tutte quelle ricette classificabili come ricette facili e veloci da realizzare. Tutte ricette che con la loro apparente semplicità sono tuttavia in grado di conquistare i palati più fini, i buongustai ed i gourmet di tutto il globo senza esclusione di nessuna area del mondo o continente.

Anche con la cucina veloce e semplice è possibile ottenere riconoscimenti ai massimi livelli in ogni dove.

Del resto i latini peroravano non a caso la “aurea semplicitas” nelle cose e nelle manifestazioni umane.

Noi cercheremo al contempo di onorarne fedelmente la storia e qualche volta Carmen nelle sue ricette facili e veloci cercherà di aggiungere qualche tocco di originalità e di novità alla tradizione.

Il fine è  anche quello di sperimentare in cucina, in modo da dimostrare che ad una solida base di conoscenza legata alla storia, al territorio  ed alla cultura che sta dietro ai piatti regionali deve e può accostarsi egregiamente anche la fantasia e la voglia di sperimentazione.

GLI INGREDIENTI FONDAMENTALI PER RICETTE FACILI E VELOCI

In questa rubrica di ricette facili e veloci con Carmen anche gli ingredienti basilari e fondanti della Dieta Mediterranea saranno spesso e volentieri semplici e classici.

Useremo  la pasta di grano duro, il pomodoro, l’olio extra vergine di oliva, le olive taggiasche in salamoia ed il pescato oltre alle tipiche e spontanee erbe aromatiche caratteristiche della macchia mediterranea.

Non mancheremo di cercare di dare anche qualche nostro suggerimento per gli accoppiamenti con i vini che a noi piace siano preferibilmente regionali.

Nel ringraziare a priori tutti coloro che vorranno seguirci in questo percorso non possiamo che augurare una buona lettura. Speriamo che, seguendoci , potranno avere anche una stupenda pratica di cucina grazie a “Le ricette facili e veloci con Carmen”.

SEI INTERESSATO A LEGGERE LE RICETTE FACILI E VELOCI?

La rubrica  e gli articoli contenti le  ricette facili e veloci con Carmen la trovi nella sezione news della Home Page del Sito di Arte Olearia. Puoi anche scorrere gli articoli qui sotto.

Se i nostri articoli sono di tuo interesse iscriviti alla nostra newsletter e riceverai per primo gli aggiornamenti ogni volta che inseriremo nuovo materiale nel sito. 

Ti chiediamo anche di fare un pò di sharing sui Tuoi social, mostrando gli articoli darai la possibilità ad altri consumatori come Te di leggere le informazioni e le notizie che pubblichiamo sul mondo dell’olio e sulle ricette facili e veloci con Carmen.

Carmen Maggio
Latest posts by Carmen Maggio (see all)
0 Condivisioni
error: Content is protected !!