PENNE AL CARTOCCIO AL PROFUMO DI MARE : RICETTE FACILI E VELOCI CON CARMEN
PENNE AL CARTOCCIO – TEMPO DI PREPARAZIONE : 25/30 M
TEMPO DI COTTURA : 15 MINUTI
INGREDIENTI PER 2 PERSONE :
500 gr di mazzancolle
2 totani di media grandezza
80 gr di olive Taggiasche denocciolate sott’olio
1/2 cipolla bianca
400 gr di polpa di pomodoro
1 spicchio d’aglio ( se siete in Liguria quello di Vessalico sarebbe l’ideale)
1 ciuffo di basilico fresco
pepe nero da macinare
sale
1 ciuffo di prezzemolo tritato
pangrattato
parmigiano reggiano grattugiato
160 gr di penne
peperoncino ( facoltativo)
PREPARAZIONE DELLE PENNE AL CARTOCCIO : RICETTE FACILI E VELOCI DI CARMEN
Un’altra delle ricette facili e veloci con cui potrete stupire i vostri commensali con una preparazione di un primo di mare saporito e profumato non difficile.
Per prima cosa preparate un fumetto come segue. Prendete le mazzancolle e mettetene da parte tre o quattro a testa mentre delle altre staccate la testa e mettetele a rosolare con un filo d’olio in una piccola casseruola. Dopo 2/3 minuti aggiungete mezzo litro d’acqua, salate e portate ad ebollizione continuando la cottura a fuoco basso per altri 10 minuti.
Nel frattempo dedicatevi alla pulizia delle mazzancolle e dei totani. Sciacquateli bene sotto l’acqua corrente. Alle mazzancolle cui avete tolto la testa staccate le zampette e il carapace completamente e con l’aiuto di un coltellino incidete il dorso ed eliminate delicatamente l’intestino e tritateli. A quelle che avete messo da parte staccate la testa e pulitele del carapace lasciando la parte finale della coda. Togliete accuratamente dal dorso l’intestino e mettetele da parte. Togliete la pelle e le interiora ai totani, tritate i tentacoli e tagliatene grossolanamente il corpo. Tritate finemente la cipolla.
PREPARAZIONE DEL SUGO PER LE PENNE AL CARTOCCIO
A questo punto procedete alla cottura del sugo.
Mettete sul fuoco una capiente padella con un filo d’olio extravergine di cultivar Taggiasca, particolarmente delicato e quindi adatto per i primi piatti di pesce come questo, e lo spicchio d’aglio. Fatelo imbiondire e toglietelo dalla padella. Aggiungete prima la cipolla e dopo 2 minuti i tentacoli tritati e poco dopo anche le mazzancolle tritate. Irrorate con il fumetto filtrato e fatelo sfumare. Aggiungete la salsa di pomodoro , le olive taggiasche snocciolate, il ciuffo di basilico, salate e pepate a piacere mettete un pizzico di peperoncino. Abbassate la fiamma e continuate la cottura per 10 minuti.
Nel frattempo portate a ebollizione l’acqua per le penne e salatela.
In un’altra padella antiaderente mettete un filo d’olio extravergine e fate dorare a fuoco alto le mazzancolle ed i pezzi che avete tagliato grossolanamente dei totani ; pepate , salate e mettete da parte, serviranno come decorazione per una presentazione di effetto del piatto.
Cuocete le penne avendo l’accortezza di scolarle almeno 3 o 4 minuti prima della loro reale cottura al dente.
Stendete sul piano da lavoro due strisce lunghe almeno 50 cm di carta stagnola. Spolverizzate con una manciatina di pangrattato e di parmigiano reggiano.
MISE EN PLACE
Scolate la pasta, conditela bene col sugo e aggiungete una manciata di prezzemolo tritato. Versate le penne sulla stagnola, ponete sopra le mazzancolle ed i totani e chiudete bene il cartoccio.
Infornate le penne al cartoccio per 5 minuti a 200 gradi.
Servite le penne al cartoccio calde e accompagnate da un vino bianco Pigato DOC del Ponente Ligure.
Buon appetito da Carmen. Ci vediamo presto con nuove ricette facili e veloci !
Fratelli Mazzini Arte Olearia s.a.s.
Sede: Via Martiri della Libertà , 116/118 – 18100 IMPERIA ( I )
Capitale Sociale Euro 15.494 i.v.
Iscrizione registro imprese IM n° 14117
Cod. Fisc. e P.IVA 01242950085
- PENNE AL CARTOCCIO - 29 Agosto 2018
- SEPPIE IN GUAZZETTO - 29 Agosto 2018
- SPAGHETTI ALLE VONGOLE VERACI - 29 Agosto 2018