MUSEO DELL’ ULIVO AD IMPERIA: SUGGERIMENTI PER UNA VISITA VOLTA A CONOSCERE L’OLIO DI OLIVA.
Museo dell’ ulivo ad Imperia : presso la sede della più importante Azienda olearia della Regione Liguria , nota per la produzione dell’ Olio, si trova una delle perle della città e riteniamo dell’intero bacino del Mediterraneo, il Museo dell’Ulivo Carli.
Suggeriamo vivamente a tutti coloro che si trovano a passare per Imperia (capoluogo di provincia, membro storico dell’associazione nazionale città dell’olio ), di destinare un po’ del proprio tempo sia per turismo che per conoscere meglio il mondo dell’olio .
Con una accurata ed interessantissima visita del Museo dell’ULivo della Fratelli Carli SPA.
Qui sarà possibile ripercorrere oltre 5000 anni di storia di questa nobile e meravigliosa pianta. L’ulivo fin dall’antichità ha meritato e beneficiato di una fama ed un rispetto mistici e sacri da parte di tutti i popoli del Mediterraneo.
Si potranno visionare antiche iscrizioni su argilla di origine babilonese datate II millennio a.C. testimonianti l’esistenza di transazioni commerciali inerenti l’olio di oliva nella città di Babilonia.

Vaso greco: “Anfora di Vulci” British Museum
Le stesse transazioni commerciali dell’olio si trovano citate e normate anche nel codice di Hammurabi.Ancora si potrà godere della meravigliosa maestria degli artigiani dell’Attica nel produrre e dipingere.
Infatti si possono vedere manufatti prodotti tra il VI ed il V secolo a.C. , vasi di ceramica di fattura sopraffina atti a contenere l’ olio profumato
Non mancheranno di affascinare altri reperti provenienti dal Peloponneso come alcuni vasi datati XII secolo a.C. adibiti ad uso commerciale per contenere l’olio di oliva durante il trasporto.
Interessantissimo troverete un reperto di diorite, ricavato dal pieno, risalente all’Antico Regno Egizio (tra il 2500 e 2000 a.C.) adibito a contenere gli oli profumati ed i cosmetici a base di olio di oliva.
POTRETE “ENTRARE” NELLA STIVA DI UNA NAVE ROMANA
Tra i molteplici reperti presenti nelle 18 sale del Museo dell’Ulivo sicuramente impressionerà la visione della ricostruzione di una stiva di una nave romana.
La stiva è stata riprodotta a grandezza naturale, così come era adibita al commercio e contenente le particolari anfore olearie romane, datate I secolo a.C..
Noterete come le anfore erano intelligentemente costruite con la base a punta per adattarsi al meglio ad ogni vano delle stive delle navi.
Si potranno ancora osservare molteplici reperti riguardanti l’evoluzione delle tecniche di estrazione dell’ olio nel corso dei secoli.
LE MERAVIGLIE DEL MUSEO DELL’ ULIVO AD IMPERIA
Le meraviglie di questo stupendo museo dell’ Ulivo ad Imperia non finiscono qui.
Solo con una visita attenta potrete immergervi pienamente nella magia del viaggio che l’ulivo ha fatto nel Mediterraneo negli ultimi 5000 anni.
Velisti per caso – Servizio sul Museo dell’ Ulivo ad Imperia presso Olio Carli SPA.
Fratelli Mazzini Arte Olearia s.a.s.
Sede: Via Martiri della Libertà , 116/118 – 18100 IMPERIA ( I )
Capitale Sociale Euro 15.494 i.v.
Iscrizione registro imprese IM n° 14117
Cod. Fisc. e P.IVA 01242950085
- CALORIE OLIO - 4 Agosto 2019
- OLIO EVO - 8 Giugno 2019
- OLIO TAGGIASCO 5 CARATTERISTICHE DISTINTIVE - 6 Gennaio 2019