25 Giugno 2015

ERCOLE OLIVARIO 2014 VIDEO INTERVISTA

ERCOLE OLIVARIO 2014 VIDEO INTERVISTA

In questa intervista rilasciata in occasione dell’ultima giornata della XXII  edizione del Concorso Ercole Olivario anno 2014.

L’Ercole OLivario è il più importante concorso per oli extravergini Italiano che si tiene a Perugia da ormai  oltre 25 anni. Potrete trovare in aggiunta a quello che è riportato sul sito alcune mie idee sul mondo dell’olio nell’intervista che mi è stata fatta nel corso della mia partecipazione del 2014.

 

Aldo Mazzini Video Intervista Ercole Olivario

 

GLI OBIETTIVI

Il Concorso Ercole Olivario è nato nel 1993 da una riflessione avviata dal sistema camerale con i principali operatori del settore olivicolo con lo scopo soprattutto di creare un momento di valorizzazione dell’olio extravergine d’oliva .

L’olio da olive è prima di tutto un prodotto che nel panorama della produzione agroalimentare del nostro Paese riveste un ruolo basilare sia da un punto di vista economico sia culturale.

La coltivazione dell’olivo è al tempo stesso un elemento caratteristico del paesaggio italiano ed un prodotto particolarmente rilevante e tipico per eccellenza di pressochè tutte le regioni italiane.

Nella sua attenzione verso il concetto di qualità, il Concorso ha recepito le istanze provenienti dalla politica agricola attuata dall’ UE in materia di valorizzazione delle produzioni tipiche del settore agroalimentare.

Questa politica assume una connotazione del tutto particolare per un Paese come l’Italia che nella promozione delle produzioni tipiche trova un importante fattore di sviluppo dell’intero sistema produttivo.

Per questo motivo, il Concorso Ercole Olivario ha aperto l’ambito di partecipazione agli oli a denominazione di origine protetta.  E’ stata creata di conseguenza un’apposita sezione di competizione ad essi destinata.

ERCOLE OLIVARIO: LA GIURIA COMPOSIZIONE

La Giuria nazionale è nominata dal Comitato di Coordinamento del Concorso ed è costituita da 16 degustatori, in rappresentanza in definitiva delle 16 regioni olivicole.

I giudici sono scelti tra i soggetti muniti dei requisiti per essere iscritti nell’ Elenco di tecnici ed esperti degli oli di olia vergini ed extravergini tenuto dal MIPAAF in ogni singola Regione.

OBIETTIVI DELLA MANIFESTAZIONE

Tra i principali obiettivi della manifestazione vi sono :

  • valorizzare le produzioni olivicole delle varie regioni Italiane;
  • contribuire alla valorizzazione del ruolo dell’assaggiatore di olio di oliva ed alla diffusione a livello regionale di tecniche di assaggio sempre più raffinate.

Proprio per questi motivi all’ interno della Giuria sono assicurati meccanismi di rotazione fra i degustatori provenienti da ciascuna regione olivicola.

Tratto da il sito ufficiale del Concorso che potrete visitare digitando : olio extravergine d’oliva

Ercole Olivario Giuria anno 2014

Ercole Olivario Giuria anno 2014

PRIVACY POLICY

TORNA ALLA HOME

Fratelli Mazzini Arte Olearia s.a.s.
Sede: Via Martiri della Libertà , 116/118 – 18100 IMPERIA ( I )
Capitale Sociale Euro 15.494 i.v.
Iscrizione registro imprese IM n° 14117
Cod. Fisc. e P.IVA 01242950085

 

Protected by Copyscape

Aldo Mazzini
FOLLOW ME
Latest posts by Aldo Mazzini (see all)
0 Condivisioni
error: Content is protected !!