OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
PRODOTTI TIPICI

OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
UN NUOVO STANDARD

VOGLIAMO DIPINGERE INSIEME A VOI UN NUOVO QUADRO DEL MONDO DELL' OLIO DI OLIVA E DELL'ULIVO
Go to OLIO EXTRA VERGINE DOVE STANNO LE ORIGINI DELLA QUALITA’

OLIO EXTRA VERGINE DOVE STANNO LE ORIGINI DELLA QUALITA’

Go to OLIO EXTRA VERGINE QUALI EFFETTI SULLA NOSTRA SALUTE

OLIO EXTRA VERGINE QUALI EFFETTI SULLA NOSTRA SALUTE

Go to OLIO EXTRA VERGINE UNA STORIA LUNGA OLTRE 5.000 ANNI

OLIO EXTRA VERGINE UNA STORIA LUNGA OLTRE 5.000 ANNI

Go to LA NOSTRA FILOSOFIA SULL’OLIO DA OLIVE VIDEO INTERVISTA

LA NOSTRA FILOSOFIA SULL’OLIO DA OLIVE VIDEO INTERVISTA

Go to MONOCULTIVAR TAGGIASCA EXTRA VERGINE PER INTENDITORI

MONOCULTIVAR TAGGIASCA EXTRA VERGINE PER INTENDITORI

Go to OLIVE TAGGIASCHE SONO LA PERLA CULINARIA DELLA REGIONE LIGURIA

OLIVE TAGGIASCHE SONO LA PERLA CULINARIA DELLA REGIONE LIGURIA

Go to ULIVO STORIA DALLE ORIGINI AI GIORNI NOSTRI SEMPRE DA PROTAGONISTA

ULIVO STORIA DALLE ORIGINI AI GIORNI NOSTRI SEMPRE DA PROTAGONISTA

Go to OLIO DA OLIVE E IL MUSEO DELL’ULIVO A IMPERIA UNA VISITA DA NON PERDERE

OLIO DA OLIVE E IL MUSEO DELL’ULIVO A IMPERIA UNA VISITA DA NON PERDERE

COSA VUOI SAPERE SUL MONDO DELL’OLIO EXTRA VERGINE?

SEI INTERESSATO AL MONDO DELL'OLIO DA OLIVE? VUOI SAPERE COME SI RICONOSCE UN BUON EXTRA VERGINE? VUOI CAPIRE COME SI PRODUCE L'OLIO DI OLIVA? TI INTERESSANO LE RICETTE REGIONALI? SEI NEL POSTO GIUSTO. LEGGI I NOSTRI POST O FAI UNA RICERCA NEL SITO E, SE NON TROVI QUELLO CHE CERCHI , SCRIVICI A CHIEDI . LE TUE DOMANDE SONO LE BENVENUTE. LA TUA SODDISFAZIONE VIENE PRIMA DI TUTTO PER NOI.

OLIO DI OLIVA UN MONDO ANTICO 5.000 ANNI

UN PRODOTTO MILLENARIO MERAVIGLIOSO ANCORA POCO CONOSCIUTO SPECIE AL DI FUORI DEL BACINO DEL MEDITERRANEO.
INTENDIAMO DARE IL NOSTRO CONTRIBUTO ALLA DIFFUSIONE DELLA CONOSCENZA DELL'OLIO EXTRAVERGINE E DELLE SUE QUALITA'
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA DAL BACINO DEL MEDITERRANEO AL MONDO INTERO

OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA ITALIANO, OLIO DA CULTIVAR TAGGIASCA, OLIVE TAGGIASCHE E PESTO ALLA LIGURE SONO I PRODOTTI TIPICI SU CUI PUNTIAMO DA ANNI PER SODDISFARE LA CLIENTELA PIU' ESIGENTE. OLTRE AD OCCUPARCI QUOTIDIANAMENTE DELLA SODDISFAZIONE EDONISTICA IN CUCINA ED A TAVOLA DELLE PERSONE SIAMO MOTIVATI A TRASFERIRE COMPETENZA E CONOSCENZA SUL MONDO DELL'OLIO DI OLIVA. PER TUTTI COLORO CHE SONO ATTRATTI ED INCURIOSITI DA QUESTO ANTICHISSIMO E MERAVIGLIOSO PRODOTTO METTIAMO A DISPOSIZIONE LA NOSTRA CONOSCENZA IN MATERIA. SE SEI INTERESSATO AD ACQUISIRE, APPROFONDIRE OD AFFINARE LE TUE CONOSCENZE IN MATERIA DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA PUOI O REGISTRARTI MEDIANTE L'APPOSITO MODULO DEL SITO E RICHIEDERE INFORMAZIONI E/O SUPPORTO. IN ALTERNATIVA ANCORA PUOI RICHIEDERE DI RICEVERE GRATUITAMENTE IL NOSTRO VIDEOCORSO SU : “CONOSCERE L'OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA” CARATTERISTICHE, QUALITA' E TIPOLOGIE. SAREMO LIETI DI RISPONDERE AL MEGLIO A TUTTE LE TUE RICHIESTE. PER NOI E' FONDAMENTALE AIUTARE E FAVORIRE LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELL'ULIVO. QUESTO ACCADEVA ANTICAMENTE NEL BACINO DEL MEDITERRANEO QUANDO, OLTRE 2000 ANNI ORSONO, COMMERCIANTI, COLTIVATORI ED ESTIMATORI DI QUESTO SALUTARE E FANTASTICO ALIMENTO METTEVANO IL MASSIMO IMPEGNO PER DIFFONDERNE LA CONOSCENZA ALLE POPOLAZIONI LUNGO LE COSTE DEL MEDITERRANEO. FU COSI' CHE DALLA ZONA DELL'ATTUALE TERRA SANTA LA CULTURA DELL' OLIVO FU TRASFERITA LUNGO TUTTE LE COSTE DEL MEDITERRANEO FINO OLTRE LE COLONNE D'ERCOLE. OGGI TOCCA A NOI ADOPERARCI PER DIFFONDERE LA CONOSCENZA DELLA PIANTA , DEI FRUTTI E DEL NETTARE DI ULIVO A TUTTI I POPOLI DELLA TERRA. L'ULIVO HA STORICAMENTE ALCUNE INCREDIBILI PECULIARITA': QUELLE DI UNIRE I POPOLI , DI PORTARE MESSAGGI DI PACE E DI FRATELLANZA OLTRE AD AVERE DOTI QUASI “MAGICHE” SIA SALUTISTICHE CHE CULINARIE.

  • Perché è utile e salutare consumare olio extravergine di oliva nelle nostre cucine e sulle nostre tavole: 1) l’olio extravergine è un alimento/condimento nutraceutico; 2) è il miglior grasso alimentare inoltre ha un ottimo rapporto MUFA/PUFA; 3) ha qualità edonistiche superiori a tutti gli altri oli vegetali; 4) ha grande influenza positiva sul colesterolo cattivo LDL è quindi in grado di ridurre il rischio di problemi cardiovascolari come l’infarto ; 5) grazie ai suoi antiossidanti naturali è in grado di contrastare il sorgere dei radicali liberi tra i principali gereneratori di decadimento cellulare nel corpo umano; 6) è altamente digeribile in quanto ha una composizione molto simile a quella del latte materno.

  • Come si produce l’olio extravergine di oliva: 1) l’olio extravergine è il risultato della sola spremitura dei frutti dell’ulivo , a differenza di tutti gli altri oli vegetali che sono estratti mediante processi chimico/fisici dai semi oleosi delle piante; 2) l'olio extravergine viene estratto con tecnologie diverse che spaziano dai frantoi tradizionali a pressione per passare ai frantoi che usano il medoto sinolea fino ai modernissimi impianti con decanter a due fasi. Il prodotto che si ottiene è comunque sempre un prodotto altamente nutritivo e salutare oltrechè di grande impatto edonistico.

  • Dove si produce: 1) storicamente la coltivazione dell’ulivo si è diffusa in tutta l’area del bacino del Mediterraneo partendo dall’Asia Minore per giungere oltre lo stretto di Gibilterra fino al Marocco; 2) oggi la coltivazione della pianta dell’ulivo si è diffusa in tutti i continenti dal Sud America, all’Australia alla Nuova Zelanda ed anche in Giappone ed in Cina stanno sorgendo i primi impianti pilota 3) oggi nel mondo vengono piantati 10 nuovi ulivi ogni secondo, questo fatto racconta chiaramente quanto interesse vi sia oggi in molti nuovi paesi consumatori e produttori per l'olio di oliva questo antichissimo prodotto che era considerato il "Nettare degli Dei".

  • Quando è utile consumare olio extravergine di oliva: 1) l’olio extravergine probabilmente da il meglio di se nell’uso in cucina a freddo grazie agli aromi ed ai gusti meravigliosi con cui può integrarsi alle pietanze più disparate; 2) è indicato per un uso a caldo in cottura sia a fuoco che al forno in quanto grazie alle sue speciali caratteristiche chimico/fisiche resiste egregiamente alle alte temperature anche per tempi prolungati; 3) è indicato anche per friggere poiché resiste molto bene ed in modo prolungato alle alte temperature grazie ad un elevato punto di fumo ed al fatto che i suoi antiossidanti naturali lo rendono resistente a lungo al surriscaldamento.

DOVE SIAMO

IL NOSTRO TEAM

Dr Aldo Mazzini

AMMINISTRATORE
Iscritto “Elenco esperti oli vergini ed extravergini”
c/o Regione Liguria n° 074 – Inserito Registro Assaggiatori Internazionali Professionisti ONAOO – Abilitato Capo Panel con corso tenuto da CCIAA di Firenze secondo la Normativa COI.

Carmen Maggio

ESPERTA DI CUCINA
Appassionata di cucina : esperta in cucina regionale, nella preparazione di primi e dolci in particolare.

TESTIMONIANZE

LA FIDUCIA DEI CLIENTI SI GUADAGNA COL TEMPO E CON LA SERIETÀ

SEI INTERESSATO AD AVERE IN TAVOLA PRODOTTI DI QUALITA' PERCHE SEI CONSAPEVOLE CHE TU SEI QUELLO CHE MANGI? O SEMPLICEMENTE SEI UN APPASSIONATO DELLA BUONA TAVOLA? VUOI PROVARE IL VERO GUSTO ITALIANO DEL NOSTRO OLIO EXTRAVERGINE? ENTRA NELL'EMPORIO E SCEGLI TRA I DIVERSI OLI CHE PROPONIAMO A TUA ATTENZIONE.

NOTIZIE SUL MONDO DELL'OLIO DA OLIVE

IL MONDO DELL' OLIO EXTRA VERGINE SPIEGATO A 360°

CONTATTI

error: Content is protected !!